Informativa ai fornitori dei Condomini gestiti dalla società Olmi S.r.l. in merito al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento U.E. – G.D.P.R. – 2016/79
Regolamento generale sulla protezione dei dati (G.D.P.R. General Data Protection Regulation) approvato con Regolamento U.E. 2016/679
Con il presente documento, in esecuzione della normativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli Articoli 12-13-14 del Regolamento U.E. – G.D.P.R. – 2016/79 e Decreto Legislativo n. 101 del 10/8/2018 che ha recepito e adeguato la normativa nazionale, si forniscono le seguenti informazioni:
TITOLARE DEL TRATTAMENTO:
Il titolare del trattamento dei dati personali è: Olmi Alessandro, con sede in: Via Vito Vitale, 24/7 – 16143 Genova, Codice Fiscale: LMOLSN75D02D969S , indirizzi di posta elettronica e-mail: olmi.ufficio@gmail.com – P.E.C.: olmiamministrazioni@pec.it , Telefono: 010502391 , Cellulare: 3483610694 .
• Responsabile della protezione dei dati personali è: Olmi Alessandro, con sede in Via Vito Vitale, 24/7 – 16143 Genova, Codice Fiscale: LMOLSN75D02D969S , indirizzi di posta elettronica e-mail: olmi.ufficio@gmail.com – P.E.C.: olmiamministrazioni@pec.it , Telefono: 010502391 , Cellulare: 3483610694 .
FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA:
• Il trattamento dei dati è finalizzato alla gestione dei Condominii amministrati e per adempimento di obblighi previsti dalla legge di tipo fiscale e/o contabile e/o amministrativo, nel rispetto del Codice Civile, Artt. da 1117 a 1139 e Disposizioni di attuazione Codice Civile da 61 a 72, e di ogni altra normativa vigente.
CATEGORIE E FONTE DEI DATI:
• I dati personali trattati rientrano nelle categorie delle conoscenze e degli elementi necessari per la corretta gestione e amministrazione del Condominio (a titolo esemplificativo: dati anagrafici e fiscali, dati catastali, carature millesimali, titolari di diritti reali e di diritti personali di godimento) e sono pervenuti o mediante passaggio delle consegne da parte della precedente amministrazione e/o mediante consegna da parte dell’originario unico proprietario costruttore e/o sono stati forniti dagli interessati e/o reperiti dall’amministrazione nell’ambito delle proprie attribuzioni e nel rispetto della normativa vigente.
DESTINATARI DEI DATI:
• Destinatari dei dati personali sono i condòmini interessati e i soggetti terzi (ossia le persone fisiche o giuridiche, pubblica autorità, servizi o altri organismi diversi dal titolare del trattamento e dal responsabile dei dati) ai quali i dati saranno comunicati nel rispetto delle finalità del trattamento.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E PERIODO DI CONSERVAZIONE:
• I dati sono conservati presso la sede della Olmi S.r.l. (Partita I.V.A: 03791600103) con indirizzi di posta elettronica e-mail: olmi.ufficio@gmail.com – P.E.C.: olmiamministrazioni@pec.it , Telefono: 010502391 , Cellulare: 3483610694 , con modalità cartacee e/o con mezzi automatizzati.
• Il periodo previsto per la conservazione dei dati è di dieci anni dalla conclusione della prestazione.
DIRITTI DELL’INTERESSATO:
• L’interessato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali ottenendo conferma e informazioni sul trattamento dei dati nonché una copia dei dati stessi (Art. 15 del Regolamento).
• L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei propri dati inesatti o incompleti (Art. 16 del Regolamento) o la cancellazione dei dati stessi nei casi previsti dal Regolamento, ad esempio nel caso non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, se sono stati trattati illecitamente, o se devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale (Art. 17 del Regolamento).
• L’interessato ha diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei dati nei casi previsti dalla norma, ad esempio nel caso l’interessato contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza dei dati personali (Art. 18 del Regolamento).
• L’interessato ha diritto alla portabilità dei dati, ossia a ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano, e di trasmetterli senza impedimenti a un altro titolare del trattamento (Art. 20 del Regolamento).
• L’interessato ha diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano (quando i dati sono trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto, Art. 21 del Regolamento).
• L’interessato ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità (Art. 6, paragrafo 1, lettera a) e il consenso espresso al trattamento per una o più specifiche finalità dei propri dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona (Art. 9 paragrafo 1 e 2, lettera a).
• In caso di violazione dei dati personali e della normativa vigente diretta a garantire la loro protezione l’interessato ha diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo: “Garante per la protezione dei dati personali”.
• In caso di violazione dei dati personali suscettibile di presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento comunicherà la violazione all’interessato senza ingiustificato ritardo; a meno che non risulti che misure tecniche e organizzative adeguate di protezione siano già state applicate dal titolare ai dati personali oggetto della violazione, oppure che il titolare abbia successivamente adottato misure atte a scongiurare il sopraggiungere di un rischio elevato per i diritti e le libertà degli interessati, oppure quando la suddetta comunicazione richiederebbe sforzi sproporzionati; in tal caso si procederà ad una comunicazione pubblica o a una misura simile (Art. 34 del Regolamento).
• La comunicazione dei dati personali oggetto della presente informativa costituisce dovere dei condòmini in esecuzione di quanto previsto dalla normativa condominiale, in particolare dall’Art. 1130 C.C., comma 1 n. 6 registro obbligatorio di anagrafe; la mancata comunicazione di tali dati autorizza l’Amministratore ad acquisire direttamente le informazioni necessarie addebitandone il costo ai responsabili.
• Qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornirà all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.
Titolare dei dati
Alessandro Olmi
Responsabile dei dati
Alessandro Olmi
L’Amministratore:
Olmi S.r.l.